Calendario

Home » Calendario
Accade oggi | Archivio manifestazioni

PROSSIME MANIFESTAZIONI

Dicembre 2023
DICEMBRE 2023 – MOSTRA INTERNAZIONALE DI LIBRI D’ARTISTA “VOLAMMO DAVVERO. FABRIZIO DE ANDRÉ NEI LIBRI D’ARTISTA”
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus

Liceo Artistico Statale Giorgio De Chirico – Torre Annunziata (NA)
Dal 1 al 7 dicembre presso il Liceo Artistico Statale Giorgio De Chirico di Torre Annunziata (NA), si terrà la Mostra Internazionale di libri d’artista “Volammo davvero. Fabrizio De André nei libri d’artista”.
Durante la serata verranno proposte performance teatrali ed happening artistici organizzate e curate dagli studenti della scuola.

DICEMBRE 2023 – TALANCA RACCONTA… IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA – LA POETICA DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus

Varie località
Sabato 2 dicembre presso il Teatro Comunale di Atessa e domenica 3 dicembre presso il Teatro Madonna dell’Asilo di Vasto, si terrà l’appuntamento dal titolo “In direzione ostinata e contraria – La poetica di Fabrizio De André”.

Inserito nella serie di spettacoli dal titolo “Talanca racconta…”, In direzione ostinata e contraria è un viaggio nelle canzoni di Fabrizio De André, che ha descritto il nostro presente e ci ha fatto riflettere sul senso più pieno dell’umanesimo.

Le canzoni saranno eseguite da Giovanni Block e dalla Medit Orchestra diretta dal Maestro Angelo Valori, e si inseriranno in maniera cadenzata nel racconto. L’esecuzione orchestrale garantisce uno spettacolo suggestivo e virtuoso, in cui i contenuti e la struttura delle canzoni di De André vengono valorizzate al meglio.

DICEMBRE 2023 – FABER QUARTET IN CONCERTO

Questi gli appuntamenti di dicembre per Faber Quartet, Tributo a Fabrizio De André:

Venerdì 8 dicembre – ore 22:00 – La Sosta di Villa San Giovanni (RC)

Info: Faber Quartet

13/12/2023 – LA GIUSTIZIA PENALE SECONDO DE ANDRÉ: TRA UTOPIA ED ANARCHIA

Palazzo della Prpvincia – Prato
Mercoledì 13 dicembre alle ore 15:30 presso il Palazzo della Provincia “Banci Buonamici” (Sala del Gonfalone) a Prato, si terrà l’appuntamento dal titolo “La Giustizia Penale Secondo De André: tra utopia ed anarchia”.

Saluti:

Simone Calamai – Presidente della Provincia di Prato

Intevengono:

Prof. Avv. Giuseppe Losappio – Ordinario di Diritto penale – Università di Bari
Prof. Avv. Giovanni Flora – Ordinario di Diritto penale – Università di Firenze

Modera:

Avv. Alessandra Artese – Scuola Territoriale della Camera Penale di Prato “Giannetto Guarducci”

16/12/2023 – DI AMORI PERDUTI E ALTRI SPLENDORI – OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus

Auditorium Micheletti Palacongressi – Cavalese (TN)
Sabato 16 dicembre presso l’Auditorium Micheletti Palacongressi di Cavalese, si terrà l’appuntamento dal titolo “Di amori perduti e altri splendori – Omaggio a Fabrizio De André”.

Conduzione laboratorio e regia di Lina Fortunato
Progetto video e foto di Simone Piovan e Simone Ludovico

Ingresso libero e gratuito

17/12/2023 – CONCERTO – FABRIZIO DE ANDRÉ – FRANCESCO E POVERTÀ CON DANTE E DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus

Basilica di Castel Sant’Elia (VT)
Domenica 17 dicembre alle ore 18:00 presso la Basilica di Castel Sant’Elia, si terrà l’evento dal titolo “Concerto – Fabrizio De André – Francesco e povertà con Dante e De André”.

Presenta Martina Nasini

Intervengono:

Sindaco arch. Vincenzo di Girolamo
Consigliere Delegato alla Cultura e Istruzione Cecilia Maria Paolucci
Presidente Ass. Sol Invictus
Maria Luisa Graziani

Con:

Direttore Rivista Internazionale Dante
L. Rino Caputo

Mario Alberti – voce, chitarra e percussioni
Franco Menichelli – voce e chitarra
Debora Cetroni – voce

Ingresso libero

Gennaio 2024
01/01/2024 – VIVA DE ANDRÉ – LO SPETTACOLO

Teatro Mancinelli – Orvieto
Lunedì 1 gennaio alle ore 21:30 presso il Teatro Mancinelli di Orvieto, in occasione di Umbria Jazz, si terrà l’appuntamento dal titolo “VIVA DE ANDRÉ – Lo spettacolo”.

Edizione Speciale con Danilo Rea

Con:

Luigi Viva – voce narrante
Luigi Masciari – chitarra, direzione musicale e arrangiamenti
Danilo Rea – Pianoforte
Francesco Bearzatti – sax tenore e clarinetto
Alessandro Gwis – pianoforte e tastiere
Francesco Poeti – basso
Pietro Iodice – batteria

Info: www.luigiviva.com