Atelier Elisa Marianini – Scarperia e San Piero (FI)
Dal giorno 16 Settembre al giorno 11 Gennaio presso l’Atelier Elisa Marianini in Loc. La Torre, Via Provinciale 551, 14/h a Scarperia e San Piero, si terrà la mostra pittorica dal titolo “Volammo davvero – In direzione ostinata e contraria”.
La mostra raccoglie trentatacinque opere della pittrice e storica dell’arte Elisa Marianini eseguite nel corso di un periodo di tempo di circa venti anni, le quali raccontano e ci immergono nel mondo alto e terreno di Fabrizio De André, di cui Elisa ha preso conoscenza sin dalla giovane età grazie al padre Foresto.
La mostra intende portare avanti un progetto attraverso diversi appuntamenti anche itineranti in teatro, in luoghi di cultura, nelle scuole, nella vita sociale per trasmettere emozioni, partendo dalle canzoni e dal pensiero di Fabrizio affinché anche le nuove generazioni possano farne tesoro e trarre ispirazione, come è avvenuto per Elisa, la quale in maniera originale, riscopre e propone un “Nuovo Umanesimo” affiancato a concezioni neoplatoniche.
Le opere sono quindi tutte accomunate da una riflessione sull’universo poetico di Fabrizio De Andrè e sono rigorosamente eseguite secondo una tecnica artigianale dove prevale l’utilizzo dell’encau¬sto e della malta cementizia, uniti a colori metallici preparati con pigmenti iridescenti e leganti naturali, oltre all’impiego di colori acrilici, tempere, oli e vernici, foglia oro e foglia argento.
Tutti i Sabati pomeriggio alle 17:00 ci sarà una visita gratuita per illustrare il senso della mostra e delle opere esposte.
Ingresso libero
info: www.elisamarianini.it
GENNAIO 2019 – VIVA/DE ANDRÉ – READING MUSICALE
Varie località
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Viva/De André, il reading musicale:
1 Gennaio – 17:30 e 21:00 – Teatro Mancinelli di Orvieto (Umbria Jazz Winter°26)
11 Gennaio – 21:00 – Fondazione Feltrinelli di Milano
04/01/2019 – LA BUONA NOVELLA
Castenedolo (BS)
Venerdì 4 Gennaio alle ore 20:30 presso la Chiesa Parrocchiale San Bartolomeo Apostolo di Castenedolo, si terrà l’evento dal titolo “La Buona Novella”.
Ideazione, adattamento e arrangiamento per voce narrante, soli, coro e orchestra di Francesco Andreoli, Luciano Bertoli, Pierpaolo Vigolini
Con la partecipazione di:
Orchestra Santa Cecilia di Gambara
Brixia Camera Chorus
Piccola Orchestra Banda Faber
Maestro del Coro
Pierpaolo Vigolini
Attore
Luciano Bertoli
Voce solista
Ugo Frialdi
Maestro Direttore
Francesco Andreoli
GENNAIO 2019 – I FABERI IN CONCERTO
San Marco in Lamis (FG)
Venerdì 4 e Sabato 5 Gennaio alle ore 20:30 presso il Teatro del Giannone (Istituto Superiore “Pietro Giannone”) a San Marco in Lamis (FG), I Faberi saranno in concerto con il proprio Tributo a Fabrizio De André.
Verrà eseguito integralmente il concept album “Storia di un impiegato”
GENNAIO 2019 – FALEGNAME DI PAROLE – LE CANZONI E LA MUSICA DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Varie località
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Luigi Viva con il suo nuovo libro “Falegname di parole – Le canzoni e la Musica di Fabrizio De André”:
9 Gennaio – ore 21:00 – Circolo dei Lettori di Novara
10 Gennaio – ore 21:00 – Circolo dei Lettori di Torino
16 Gennaio – ore 18:00 – Liceo Classico Cagnazzi di Altamura (BA)
17 Gennaio – ore 18:00 – Palazzo Lanfranchi di Matera
18 Gennaio – ore 18:00 – laFeltrinelli Librerie di Bari
19 Gennaio – ore 19:00 – LaFeltrinelli Librerie di Lecce
19 Gennaio – ore 21:30 – Sede Associazione Salvatore Calabrese di Campi Salentina (LE)
25 Gennaio – ore 18:00 – laFeltrinelli Libri e Musica (Via Appia Nuova 427) di Roma
31 Gennaio – Mondadori Bookstore di Velletri (RM)
05/01/2019 – CONCERTO TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ – I GIUDICI
Teatro Remondini – Bassano del Grappa
Sabato 5 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Remondini di Bassano del Grappa, si terrà il “Concerto Tributo a Fabrizio De André – I giudici”.
Il ricavato verrà devoluto al Progetto “Fabbrica del Riciclo”, distrutto dopo il crollo del Ponte Morandi.
Info: I giudici
05/01/2019 – CARO DE ANDRÉ – UN DESTINO RIDICOLO
Teatro dell’Aquila – Fermo
Sabato 5 Gennaio alle ore 21:15 presso il Teatro dell’Aquila di Fermo, si terrà l’evento dal titolo “Caro De André – Un destino ridicolo”.
Info e prevendite: 0734 284295
GENNAIO 2019 – DAMADORÉ IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Damadoré, Tributo a Fabrizio De André:
11 Gennaio – Teatro Cantelli di Vignola (MO)
12 Gennaio – Teatro Fabrizio De André di Casalgrande (RE)
Info: Damadoré
GENNAIO 2019 – CHE NON CI SONO POTERI BUONI – IL PENSIERO (ANCHE) ANARCHICO DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Varie località
Queste le presentazioni di Gennaio per “che non ci sono poteri buoni”, nuovo libro di Paolo Finzi:
10 Gennaio – ore 19:00 – Libreria Gogol di Milano
12 Gennaio – ore 17:30 – Diavolo Rosso di Asti
13 Gennaio – ore 17:00 – Upperlab di Bergamo
18 Gennaio – ore 20:00 – Casa di Paglia di Fontaneto d’Agnogna (NO)
19 Gennaio – ore 18:00 – Stella Nera di Modena
20 Gennaio – ore 21:00 – Circolo Arci “La Scighera” di Milano
25 Gennaio – ore 21:00 – Le Radici e le Ali di Cuggiono (MI)
26 Gennaio – ore 18:00 – Circolo Arci “Ghezzi” di Lodi
27 Gennaio – ore 16:30 – CSC Centro Stabile di Cultura di San Vito di Leguzzano (VI)
Info: nopoteribuoni@arivista.org – 339 5088407
GENNAIO 2019 – DAMMI QUELLO CHE VUOI, IO QUEL CHE POSSO – VIAGGIANDO ATTRAVERSO IL PENSIERO DI FABRIZIO DE ANDRÉ – FABERGAMO FESTIVAL
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Bergamo
Questi gli appuntamenti di Gennaio per il Fabergamo Festival:
Giovedì 10/1/2019
UPPERLAB dalle ore 21 Via del Campo
Gerardo Ferrara per un testimone ideale dal festival su Faber, itinerante in Sardegna. Presentazione con intramezzi musicali a cura di Gerardo Ferrara, accompagnato da Tonino Macis. La tradizione musicale anche genovese a cura del duo Davide Bortolai e Maria Laura Talarico che tra le opere di cultura mustcale popolare cinquecentesca interpreteranno tra le altre la villanella su “via del campo”. Parte letteraria a cura di Alberto Scanzi, che curerà i collegamenti tra la citta di Bergamo e Genova valorizzando la figura dei “Camalli” ed i legami di questi ultimi con la città orobica.
Venerdì 11/1/2019
IPIA Pesenti dalle ore ore 11 : Il suonatore Jones incontro con Zak e gli artisti del Castello di Zakula a Cormano, tempio della street art milanese. Gerardo Ferrara e Tonino Macis accompagneranno la mattinata in collaborazione con gli studenti e i loro insegnanti.
Macondo Caffè Letterario dalle ore 19.00 il suonatore Jones vol- II. Il Castello di ZAK di Cormano, regno della street art con i suoi artisti. I vestiti della musica. Viaggio fra le meraviglie delle copertine dei dischi a cura di Paolo Mazzucchelli. intramezzi musicali a cura di Tonino Macis e Gerardo Ferrara
Sabato 12/1/2019
Macondo Caffè Letterario dalle ore 18 : Creuza de ma. Walter Pistarini scrittore saggista ci porterà: ”la storia di un libro donato…”. A seguire Etno-Jazz sulle parole delle canzoni di “Fabrizio De Andrè” con Dudù Koautè. Guido Bombatdieri e Francesco Palma. Walter Pistarini commenterà alcuni brani eseguiti dal trio facendo conoscere i segreti e le curiosità nascoste.
Domenica 13/1/2019
UPPERLAB dalle 17,00 : Se ti tagliassero a pezzetti Paolo Finzi presenta il suo ultimo libro “che non ci sono poteri buoni”, approfondendo il pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De André. A seguire Claudia Pinelli ci racconterà la storia di un uomo libero, un padre, la persona che molti di noi sarebbe voluta essere: Pino Pinelli. Infine musica e poesia con Amori, puttane, streghe e streghette. Omaggio a Faber. Adattamento teatrale di alcuni pensieri scritti di Fabrizio De Andrè a cura di Fabio Iavarone , musiche e canzoni di De Andrè eseguite da Riky Anelli, Francesco Matano e Tonino Macis. Il giovane artista Niccolò Reina illustrerà in diretta alcune delle canzoni eseguite dai musicisti con il suo lavoro a biro, carboncino e china.
Direzione artistica del festival: Fabio Iavarone. Allestimento scenico: Walter Pitarini
Info: www.fabergamofest.it
GENNAIO 2019 – METTEVI L’AMORE SOPRA OGNI COSA – PAROLE E MUSICA INTORNO A FABRIZIO DE ANDRÉ (TERZA EDIZIONE)
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Novara
Dal 9 al 12 Gennaio a Novara, si terrà la Rassegna “Metteva l’amore sopra ogni cosa – Parole e musica intorno a Fabrizio De André (Terza Edizione)”.
Programma:
Mercoledì 9 Gennaio
Ore 21:00 presso il Salone dell’Arengo del Broletto
Luigi Viva presenta il suo libro “Falegname di parole – Le canzoni e la Musica di Fabrizio De André”
Venerdì 11 Gennaio presso il Castello di Novara
Apertura Mostra su Farizio De André
Ore 21:00 – Serata di “Musica e Parole”
interverranno Franz di Cioccio, Guido Harari, Riccardo Bertoncelli, Carlo Maria Scacciga
Sabato 12 Gennaio
Ore 20:30 presso il Palasporto Dal Lago
“Novara canta De André”.
Suoneranno:
Barlafus, Bianca Biolcati, Giuseppe Cirigliano, Vittorio Cocito e i ragazzi del Liceo Musicale, Antonio Costa Barbé, Renato Franchi e l’Orchestrina del Suonatore Jones, Golden Age, Kuda, Officina Finisterre, Rama, Venere
Ospite d’eccezione Eugenio Finardi
Il ricavato sarà interamente devoluto al progetto “Il Raggio” di Lilt
GENNAIO 2019 – FABER IS BACK IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Faber is Back, Tributo a Fabrizio De André:
10 Gennaio – Cinema Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano (MI)
11 Gennaio – Live Club di Trezzo sull’Adda (la forza di essere “venti”)
12 Gennaio – Stadium di Milano
Con:
Marco Sampaolo – voce
Luigi Giordano – basso
Sofia Sirtori – corista
Riccardo Campagno – tastiere
Vincenzo Manzi – chitarra
Daniele Pobbiati – batteria
Info: Faber is back
11 – 20 GENNAIO – OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ – A VENT’ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Francavilla Fontana (BR)
Dal giorno 11 al giorno 20 Gennaio presso Palazzo Imperiali (Sala Leonardo) a Francavilla Fontana, si terrà la mostra d’arte dal titolo “Omaggio a Fabrizio De André – A vent’anni dalla sua scomparsa”.
Vito Carriere
Francesca Filomena
Alessandro Martina
Michele Martina
Guarda il programma completo in formato PDF
Ingresso libero
GENNAIO – FEBBRAIO 2019 – FABER, AMICO FRAGILE – CONVERSANO RICORDA FABRIZIO DE ANDRÉ NEL VENTENNALE DELLA SUA SCOMPARSA
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Conversano (BA)
Dal giorno 11 Gennaio al giorno 22 Febbraio a Conversano si terrà la rassegna dal titolo “Faber, amico fragile – Conversano ricorda Fabrizio De André nel ventennale della sua scomparsa”.
Guarda il programma completo in formato PDF
11/01/2019 – CULTURA REGIONE LIGURIA – VENERDì 11 GENNAIO OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ A 20 ANNI DALLA SUA MORTE
Palazzo Ducale – Genova
Undici gennaio, un giorno che Genova non può dimenticare: venti anni fa, l’11 gennaio 1999, la Liguria perdeva uno dei più grandi cantautori e uno dei personaggi che hanno fatto la sua storia, Fabrizio De Andrè. Una data che non poteva passare inosservata: Regione Liguria e Palazzo Ducale, venerdì prossimo, celebreranno Faber , nel ventesimo anniversario dalla sua scomparsa, con un grande evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Genova, con Fondazione Fabrizio De Andre’ Onlus, con la Camera di Commercio di Genova e Rai Teche.
Obiettivo della giornata, fatta di parola e di immagini, proporre un viaggio nella storia e nella musica di Fabrizio e nella memoria di tutti coloro che lo hanno amato; un itinerario capace di emozionare e attrarre differenti generazioni di pubblico. Tutti potranno partecipare per ricordare l’uomo e l’artista e riascoltare le sue meravigliose canzoni che hanno saputo varcare i confini di Genova ed essere amate da tutti; poesie in musica che sono diventate i migliori dischi di sempre.
Il cuore della giornata, l’evento delle ore 15 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale: “Il mio fabrizio”, è il titolo dell’incontro a cui parteciperà, nella sua unica uscita pubblica di questo 11 gennaio, la famiglia De André. Saranno presenti Dori Ghezzi e Cristiano De Andrè che ricorderanno il loro Fabrizio insieme ai personaggi dello spettacolo che lo hanno conosciuto o interpretato e che hanno accettato di restituircelo e raccontarcelo per come lo hanno vissuto: Gino Paoli, Neri Marcorè, Fabio Fazio. Antonio Ricci, Morgan, Mauro Pagani e Luca Bizzarri (Presidente di Palazzo Ducale). Ognuno di loro porterà un ricordo di Fabrizio e anche una chitarra, per cui non saranno escluse improvvisazioni musicali.
A coordinare il tavolo dei testimonial Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura e la professoressa Margherita Rubino, in quanto ideatrici dell’evento e del progetto “La Casa dei Cantautori”, che sorgerà nel complesso monumentale dell’Abbazia di San Giuliano, già finanziato dal Mibac, dove De André avrà un ruolo e uno spazio fondamentale.
Sarà un momento di grande emozione in cui anche il pubblico sarà protagonista: potrà iscriversi a parlare per portare la propria testimonianza e saranno letti i migliori racconti inviati in questi giorni dai lettori del “Il Secolo XIX”.
“Ringrazio Dori Ghezzi, Cristiano e la Fondazione De André per aver scelto di ricordare Fabrizio a Genova, nella sua città, insieme a tutti noi – dichiara l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – Abbiamo pensato a un evento in cui siano loro, e i grandi professionisti che lo hanno conosciuto, a ricordarlo, ma con un spazio dedicato alla gente comune, come avrebbe voluto Fabrizio. Sarà un pomeriggio di ricordi, emozioni, musica, parole e anche qualche improvvisazione. Una giornata aperta a tutti, da non perdere, a cui invitiamo soprattutto i giovani e gli studenti che hanno partecipato al progetto di Regione Liguria “Cantautori nelle Scuole”, studiando le canzoni di Faber in classe, nell’ambito delle lezioni di letteratura. L’evento è in linea con l’azione di Regione Liguria, improntata alla valorizzazione dei suoi cantautori sia tramite corsi avviati nelle classi superiori, sia con il progetto della “Casa dei Cantautori” che sorgerà all’Abbazia di San Giuliano, finanziato dal Mibac e ora in fase di progettazione”.
«Una giornata dedicata a De Andrè, a 20 anni dalla sua scomparsa, è una giornata dedicata alla nostra città, che Fabrizio ha messo in musica e ha dipinto con pennellate di poesia – commenta Barbara Grosso, assessore comunale alle Politiche culturali – Palazzo Ducale sarà il principale contenitore dei ricordi, della musica e della poesia legata a questo grande cantautore che ha emozionato, e continua a emozionare, intere generazioni, a Genova e nel mondo».
“Questo è un giorno per vivere Fabrizio, non è una commemorazione – aggiunge Luca Bizzarri, Presidente di palazzo Ducale – E’ il modo in cui Genova, che è il cuore della poetica di De André, intende continuare a farla pulsare affinchè il messaggio di Fabrizio continui a scorrere. Compito di un’istituzione culturale non è infatti cristallizzare una memoria ma di essere tramite, perpetuatore, attualizzatore. Sono quindi particolarmente orgoglioso che questo evento si svolga a Genova e in particolare a palazzo Ducale”.
La giornata in memoria di Fabrizio De André inizierà fin dalle ore 11 con una proiezione continua del materiale video, curato dal giornalista Vincenzo Mollica per la grande mostra allestita proprio a palazzo Ducale nel 2009: per quel giorno rivivrà una parte di questa mostra con proiezioni di interviste, apparizioni tv, concerti.
Alle ore 14.30 prima dell’avvio dell’incontro pubblico, è previsto un tributo a de André del Coro dei “Quattro Canti”, diretto da Gianni Martini.
Un estratto del video della mostra verrà trasmesso, già in questi giorni, nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria, come richiamo e avvicinamento all’evento.
L’ingresso a Palazzo Ducale sarà libero.
11/01/2019 – OTTOCENTO – OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Teatro Filodrammatici – Piacenza
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Filodrammatici di Piacenza si terrà l’evento dal titolo “Ottocento – Omaggio a Fabrizio De André”.
Con:
Marco Pesenti – voce e chitarre
Alessandro Lampis – batteria e percussioni
Fernando Tovo – chitarre e cori
Luigi Sguardi – tastiere, pianoforte e cori
Andrea Gustinetti – bassi elettrici
Vincenzo Albini – violino
Info: 0523 315578
11/01/2018 – E SONO MILLE PAPAVERI ROSSI
Auditorio della RSI – Lugano
Venerdì 11 Gennaio dalle ore 20:00 presso l’Auditorio RSI di Lugano (Svizzera), si terrà l’evento dal titolo “E sono mille papaveri rossi”.
Con:
Marco Belcastro
Make Plain
Sulutumana
Davide Van De Sfroos
Mauro Ermanno Giovanardi
Ginevra di Marco
Francesco Baccini
Previsti anche alcuni collegamenti con Genova
Presenta Gianluca Verga
La serata sarà trasmessa in live strreaming sul sito www.rsi.ch/streaming e su www.facebook.com/rsireteuno
11/01/2019 – TU PROVA AD AVERE UN MONDO NEL CUORE – IN RICORDO DI FABRIZIO DE ANDRÉ A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA
Bliblioteca Comunale Fabrizio De André – Pontecorvo (FR)
Venerdì 11 Gennaio alle ore 20:00 presso la Biblioteca Comunale Fabrizio De André di Pontecorvo, si terrà l’evento dal titolo “Tu prova ad avere un mondo nel cuore – In ricordo di Fabrizio De André a vent’anni dalla scomparsa”.
Interverrà la poetessa Maria Benedetta Cerro
Suoneranno:
Retrotreno
Andrea Di Vossoli
Lucio Papa
Alessandro Di Traglia
MèdDIA45
Ivano Bianzarelli
Lorenzo Pretola
Tommaso Colella
11/01/2019 – CARMINE TORCHIA – DE ANDRÉ DAL MIO SGUARDO
Porta del Parco – Sersale (CZ)
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso Porta del Parco a Sersale, si terrà l’evento dal titolo “Carmine Torchia – De André dal mio sguardo”.
Interpretazioni molto libere delle canzoni di Fabrizio De André
Con un contributo de La Masnada e di Piergiorgio Caruso
Intitolazione dell’Auditorium Porta Del Parco a Fabrizio De André
11/01/2019 – MILLE PAPAVERI ROSSI IN CONCERTO
Don Chisciotte – Roma
Venerdì 11 Gennaio alle ore 22:00 presso la Locanda Don Chisciotte in Via Sabelli 50 a Roma, i Mille Papaveri Rossi in duo acustico proporranno il proprio Tributo a Fabrizio De André.
11/01/2019 – FABRIZIO DE ANDRÉ – A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA, IL RICORDO DI UN ANARCHICO BORGHESE
Il Circolo dei Lettori – Torino
Venerdì 11 Gennaio alle ore 20:30 presso il Circolo dei Lettori in Via Bogino 9 a Torino, si terrà l’evento dal titolo “Fabrizio De André – A vent’anni dalla scomparsa, il ricordo di un anarchico borghese”.
Con:
Alessandra Comazzi, Marco Neirotti, Darwin Pastorin, Gianluca Pecchini
Conducono:
Sabrina Gonzatto e Giulio Graglia
Omaggio live degli Statuto
Info: 011 4326827
11/01/2019 – E NEMMENO UN RIMPIANTO. IN VIAGGIO CON FABRIZIO
Teatro Astra – Vicenza
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Astra di Vicenza si terrà lo spattacolo-concerto dal titolo “E nemmeno un rimpianto. In viaggio con Fabrizio”.
Sul palco:
Andrea Moroni – voce e chitarra
Donata Molon – voce
Enrico Professione – violino e voce
Luigi Lodi – chitarra acustica
Mauro Stocco – sax, flauto e voce
Roberto Sartori – chitarra elettrica e acustica
Elisa Doria – tastiere
Beppe Casarotto – basso elettrico e voce
Massimo Corvino – batteria
Paola Rossi – voce recitante
Info: 0444 323725
11/01/2019 – OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ – A 20 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
Sala Consiliare – Pioltello (MI)
Venerdì 11 Gennaio alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare in Piazza dei Popoli a Pioltello, si terrà l’evento dal titolo “Omaggio a Fabrizio De André – A 20 anni dalla sua scomparsa”.
…I ladri, gli assassini e il tipo strano…
Coro Ambrosiano Limito
Direttore – Fabio Sirtori
Pianoforte – Valentina Pasculli e Giuseppe Azzarelli
Ingresso gratuito
11/01/2019 – NON AL DENARO NON ALL’AMORE NÉ AL CIELO
Teatro Modernissimo – Nembro (BG)
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Modernissimo di Nembro, si terrà l’evento tal titolo “Non al denaro non all’amore né al cielo”.
Fabrizio De André
Un intreccio musicale e poetico tra “Antologia di Spoon River” e l’Opera di Faber
Esecuzione musicale a cura dei Cuccioli del Maggio – Tributo a Fabrizio De André
Letture ed interpretazione poetica a cura di Antonio Russo
Ingresso libero
Info: Non al denaro non all’amore né al cielo
11/01/2019 – FABER ANTIQUA IN NUVOLE BAROCCHE
Teatro San Pietro – Montecchio Maggiore
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro San Pietro di Montecchio Maggiore, si terrà la serata Tributo a Fabrizio De André dal titolo “Faber Antiqua in Nuvole Barocche”.
11/01/2019 – DA BAMBINO VOLEVO GUARIRE I CILIEGI – TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Vasto (CH)
Venerdì 11 Gennaio alle ore 18:30 presso Via Adriatica (Portale San Pietro) a Vasto, si terrà l’appuntamento dal titolo “Da bambino volevo guarire i ciliegi – Tributo a Fabrizio De André”.
11/01/2019 – COME UNA SPECIE DI SORRISO – TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Circolo Arci 29 Martiri – Figline (PO)
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso il Circolo Arci 29 Martiri in Via Cantagallo 250 a Figline, si terrà l’evento dal titolo “Come una specie di sorriso – Tributo a Fabrizio De André”.
Regia di Antonello Nave
Info: 0574 460405
11/01/2019 – NAVIGAMMO SU FRAGILI VASCELLI – LE CANZONI DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Palazzo Fruscione – Salerno
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21:00 presso Palazzo Fruscione di Salerno, si terrà l’evento dal titolo “Navigammo su fragili vascelli – Le canzoni di Fabrizio De André”.
Con:
Michele Ascolese
Carlo Ghirardato
Domenico Ingenito
Introduce Diego de Silva
Posti limitati, è gradita la prenotazione
Info: booking@tempimodernieventi.com
11/01/2019 – UNA SERATA DEDICATA A FABRIZIO DE ANDRÉ A 20 ANNI DALLA MORTE
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Exmé – Carloforte
Venerdì 11 Gennaio all’Exmé in Via XX Settembre a Carloforte, si terrà “Una serata dedicata a Fabrizio De André a 20 anni dalla morte”.
Concerto con:
Battista Dagnino
Battista Ferraro
Matteo Flumini
Giulio Cimmino
Emanuele Borghero
Saluti e discorso inaugurale: assessore alla Cultura Aureliana Curcio
Introduzione a cura di Marco Loddo, presidente dell’associazione UPE
Presentazione a cura di Susanna Lavazza, presidente della LUC
Presentazione del libro “Fabrizio De André SGUARDI RANDAGI – Le fotografie di Guido Harari” ed. Rizzoli”
Mostra vinili originali di De André a cura di Mauro Arca
Ingresso gratuito
11/01/2019 – RICORDANDO FABER – VIA DEL CAMPO TI GUARDA CON UN SORRISO
Genova
Venerdì 11 Gennaio alle ore 17:00 presso Viadelcampo29rosso a Genova, si terrà l’evento dal titolo “Ricordando Faber – Via del Campo ti guarda con un sorriso”.
Dopo i saluti istituzionali, il giornalista Flavio Brighenti e l’Ambasciatrice di Genova nel Mondo Patrizia Traverso inaugureranno la mostra FABRIZIO DE ANDRE’ IN TOUR (a cura di Laura Monferdini) – Esposizione di alcuni tra i più significativi manifesti dei 7 tour di Fabrizio De André tra cui alcune memorabilia visibili per la prima volta di cui alcune autografate, tour pass, tour program e FABRIZIO PRIMA DI DE ANDRE’, locandine che risalgono alle prime esibizioni giovanili di Faber, sul palco come quella della Baistrocchi (1956) e della Compagnia Goliardica Universitaria Gilberto Govi (1969) al Teatro Duse. Presente un inedito assoluto, la locandina dell’incontro con Fabrizio De André organizzato nell’ambito della Pasqua dei Giovani ad Intra, presso il Cinema Impero, Domenica 13 Aprile 1970.
Il programma proseguirà con l’incontro “Il mio Faber quotidiano” – a cura di di Flavio Brighenti, giornalista ed amico del cantautore genovese, nostro testimonial di queste due giornate dedicate a Fabrizio a vent’anni dalla scomparsa nel corso quale ci racconterà il suo De André.
Un ‘altra delle nostre Ambasciatrici di Genova nel Mondo, Anna Maria Campello, leggerà la sua poesia dedicata a Fabrizio De André, musicata ed interpretata dal Maestro Marino D’Angelantonio.
La giornata prevede un altro importante momento, la presentazione al pubblico di “Fabrizio De André con gli occhi di Giorgio Bergami”, l’allestimento di due vetrine tematiche di viadelcampo29rosso che ospiteranno alcuni preziosi scatti in bianco e nero di Faber, realizzati dal grande fotografo genovese fondatore della prestigiosa Agenzia Publifoto.
Tra le immagini in esposizione di Bergami, presente per l’occasione, alcune straordinarie foto da studio del 1966 e ed altre dell’artista a Sarissola nel 1969, nella sua casa estiva intervistato per l’occasione da Jenny Di Santo.
Sarà possibile prendere visione dela rassegna stampa cartacea originale e completa dei principali quotidiani e riviste del Gennaio 1999 sotto la guida di Laura Monferdini.
Concluderà la giornata un omaggio in musica.
Info: www.viadelcampo29rosso.com
11/01/2019 – LA CATTIVA STRADA – LO SPETTACOLO – CANZONI E MONOLOGHI TEATRALI ISPIRATI ALLA MUSICA ED ALLA POESIA DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Teatro Goldoni – Livorno
Venerdì 11 Gennaio presso il Teatro Goldoni di Livorno, si terrà l’evento dal titolo “La cattiva strada – Lo spettacolo – Canzoni e monologhi teatrali ispirati alla musica ed alla poesia di Fabrizio De André”.
Presentazione dello spettacolo :
Un viaggio con la poesia e la musica dell’artista genovese a fare da guida verso luoghi nascosti, angoli bui, strade scure e vicoli dove un’umanità dolente trascina i suoi giorni in attesa di un destino meno avverso, per ascoltare e capire che la “Cattiva strada” esiste ancora oggi, sia nella realtà, sia nello sguardo di chi osserva per giudicare, condannare e non comprendere.
Protagonisti : Marco Pellizzon, Elena de Carolis, Davide Loi, Matteo Banini, Enrico Pompeo
Orario spettacoli : ore 9.00 riservato per le scuole
Ore 11.00 riservato per le scuole
Ore 21.00 aperto al pubblico
11/01/2018 – ANTONELLO PERSICO IN CONCERTO – MI INNAMORAVO DI TUTTO DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Teatro Massimo – Pescara
Venerdì 11 Gennaio presso il Teatro Massimo di Pescara, Antonello Persico proporrà il proprio tributo a Fabrizio De André.
Con:
Paolo Palma – chitarre
Paola Ciolino – Tastiere
Simone Antonini – batteria
Danilo Del Conte – basso
Giulia Persico – cori
Francesca Persico – attrice
Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del Progetto Unicef contro la mortalità neonatale “Ogni bambino è vita”.
Info: Antonello Persico
GENNAIO 2019 – CONSORZIO ANIME SALVE – NON CI LASCEREMO MAI
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Varie località
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Consorzio Anime Salve:
11 Gennaio – Offtopic di Torino
12 Gennaio – Il Diavolo Rosso di Asti
19 Gennaio – Piccolo Teatro Martesana di Cassina de’ Pecchi (MI)
Info: Consorzio Anime Salve
GENNAIO 2019 – PAPAVERI ROSSI IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Papaveri Rossi, Tributo a Fabrizio De André:
11 Gennaio – Teatro A. Filograna di Casarano (LE)
Info: 328 8911771
GENNAIO 2019 – BANDEANDRÉ IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Bandeandré, Tributo a Fabrizio De André:
11 Gennaio – Teatro Sociale di Piangipane
Info: www.bandeandre.com
GENNAIO 2019 – HOTEL SUPRAMONTE IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Hotel Supramonte, Tributo a Fabrizio De André:
11 Gennaio – Teatro Mancinelli di Orvieto
17 Gennaio – Teatro di Tor Bella Manaca in Roma
Info: Hotel Supramonte
GENNAIO 2019 – FABER QUARTET IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Faber Quartet, Tributo a Fabrizio De André:
11 Gennaio – Guinness Pub Rubirosa di Vibo Valentia
12 Gennaio – Orion Club di Roma
18 Gennaio – Il Clubbino di Reggio Calabria
Info: Faber Quartet
12/01/2019 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO AMICO FABER DI ENZO GENTILE
Mondadori Megastore – Milano
Sabato 12 Gennaio alle ore 18:00 presso Mondadori Megastore in Piazza Duomo 1 a Milano, si terrà la presentazione del libro “Amico Faber” di Enzo Gentile.
Intervengono:
Francesco Baccini – cantautore
Mark Harris – musicista
Flavio Premoli – musicista PFM
Modera Francesca Cheyenne (conduttrice RTL)
Sarà presente l’autore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: 02 864871
12/01/2019 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO IMPEGNO E DISINCANTO IN PASOLINI, DE ANDRÉ, GABER E R. GAETANO
Biblioteca Comunale Giovanni Caló – Francavilla (BR)
Sabato 12 Gennaio alle ore 18:30 presso La Biblioteca Comunale Giovanni Calò in Via Dante Alighieri 25 a Francavilla, si terrà la presentazione del libro “Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano” di Annibale Gagliani.
Inteverranno la giornalista Giovanna Ciracì, l’editore Stefano Donno e Cosimo Franciosa, presidente Società Operaia di Mutuo Soccorso “A. Trisolino”.
12/01/2019 – LA SUA ANIMA ACCESA – 17° TRIBUTO DE ANDRÉ
Auditorium Costa – Sezze (LT)
Sabato 12 Gennaio alle ore 21:00 presso l’Auditorium Costa di Sezze, si terrà l’evento dal titolo “La sua anima accesa – 17° Tributo De André”.
Neminem Laedere in concerto
Con la presenza straordinaria di:
Michele Ascolese
Margherita Musto – Violino
Max Ventricini – Percussioni
Info: 333 9507343
12/01/2018 – EPHRAIM E LIA – STORIA DI UNA BUONA NOVELLA
Teatro Politeama – Bra (CN)
Sabato 12 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Politeama di Bra, si terrà l’evento dal titolo “Ephraim e Lia – Storia di una Buona Novella”.
Spettacolo Teatrale Musicale ispirato al concept album La Buona Novella di Fabrizio De André
12/01/2019 – RICORDANDO FABER
San Giovanni in Bianco (BG)
Sabato 12 Gennaio alle ore 20:45 presso il Teatro Oratorio di San Giovanni Bianco, si terrà l’evento dal titolo “Ricordando Faber”.
La Buona Novella e altri brani a 20 anni dalla morte di Fabrzio De André
La sua poesia sempre in direzione ostinata e contraria
Organizzato da Amministrazione Comunale e Parrocchia in aiuto alle famiglie che hanno perso la casa nello scoppio del 15 Gennaio 2018.
12/01/2019 – A FILAR VERSI – FABER E IL MEDIOEVO
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Sala Teatro Vittoria – Marino (RM)
Sabato 12 Gennaio alle ore 20:00 presso la Sala Teatro Vittoria a Marino (Villa Desideri), si terrà l’evento dal titolo “A Filar Versi – Faber e il Medioevo”.
Incontro concerto di Martina Michelangeli
Con la partecipazione di:
Maestro Mario Alberti – voce e chitarra
Maestro Franco P. Menichelli – chiatrra
12/01/2019 – UN INCONTRO CON FABRIZIO DE ANDRÉ
Genova
Sabato 12 Gennaio alle ore 17:00 presso Viadelcampo29rosso, si terrà una nuova giornata dedicata a Fabrizio De André.
“Corso Italia 22 – Un incontro con Fabrizio De André”– Incontro con Margherita Gaudioso, Patrizia Amore ed Evita Panini che intervistarono Faber nella sua casa di Corso Italia nel Giugno 1967 . Lettura dell’intervista a Fabrizio e trascritta per il giornalino di quartiere e mai pubblicata.
Pasquale Dieni e Gianni Amore, in rappresentanza de Le Quattro Chitarre di Genova ci racconteranno il loro Fabrizio De André e gli renderanno omaggio.
Giacomo “Duddu Bonino” presenterà il suo nuovo acquerello ispirato a La Guerra di Piero.
Info: www.viadelcampo29rosso.com
GENNAIO 2019 – IL TESTAMENTO DI FABER IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per il Testamento di Faber, Tributo a Fabrizio De André:
12 Gennaio – Teatro Alba Radians di Albano Laziale (RM)
Info: Il Testamento di Faber
GENNAIO 2019 – DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ – STORIA DI UN IMPIEGATO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Cristiano De André con il suo nuovo tour De André canta De André – Storia di un impiegato:
15 Gennaio – Teatro Carlo Felice di Genova
Info: www.cristianodeandre.it
17/01/2019 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO GENOVA È MIA MOGLIE – LA CITTÀ DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Open Milano
Giovedì 17 Gennaio dalle ore 19:00 presso Open Milano Viale Monte Nero 6 (MM3 Porta Romana), si terrà la presentazione del libro “Genova è mia moglie – La città di Fabrizio De André” di Patrizia Traverso e Stefano Tettamanti.
Dialoga con gli autori lo scrittore Massimo Polidoro
Tributo Musicale di Matteo Callegari
Letture a cura di Vera E. Allen
17/01/2019 – RICORDANDO FABRIZIO DE ANDRÉ – VOLAMMO DAVVERO – IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Teatro Giotto – Borgo San Lorenzo (FI)
Giovedì 17 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Giotto a Borgo San Lorenzo, si terrà l’evento dal titolo “Ricordando Fabrizio De André – Volammo davvero – In direzione ostinata e contraria”.
Un viaggio pittorico e musicale nell’universo poetico di Faber.
Proiezione delle opere di Elisa Marianini dedicate alle canzoni di Fabrizio De André musicate dagli artisti mugellani.
Info: 339 2933799 – 338 6920424
19/01/2019 – QUESTA SERA SIAMO TUTTI DE ANDRÉ – TRIBUTO COLLETTIVO E POPOLARE A FABRIZIO DE ANDRÉ
Cascina Contina – Rosate (MI)
Sabato 19 Gennaio alle ore 21:00 presso la Cascina Contina di Rosate, si terrà l’evento “Questa sera siamo tutti De André – Tributo collettivo e popolare a Fabrizio De André”.
Tutti possono venire
Chi col suo strumento (acustico) per suonare, chi con la sua voce per cantare, chi col suo entusiasmo per ascoltare
Info: lamischiadivernate@gmail.com
19/01/2019 – TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ – VITA, MUSICA E POESIA DALLA VOCE DI CARMELO BERTOLONE
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Sabato 19 Gennaio alle ore 21:30 presso il Teatro Mandanici a Barcellona P.G. si terrà l’evento dal titolo “Tributo a Fabrizio De André – Vita, Musica e Poesia dalla Voce di Carmelo Bertolone”.
Accompagnato dal gruppo Lunanuova
Special Guests:
Nicolo Costa – chitarra
Giuseppe Santamaria – fisarmonica
Giovanni Alibrandi – violino
L’incasso sarà devoluto in beneficienza
20/01/2019 – UNA GOCCIA DI SPLENDORE – LE PAROLE E LA MUSICA DI FABER
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Casa del Popolo – Arona (NO)
Domenica 20 Gennaio alle ore 18:00 presso la Casa del Popolo in Via Roma 78 ad Arona, si terrà l’evento dal titolo “Una goccia di splendore – Le parole e la musica di Faber”.
Reading Musicale con gli Zero.0618
Info: 348 0419554
GENNAIO 2019 – LA POESIA NELLE CANZONI DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Biblioteca di San Michele al Tagliamento (VE)
Martedì 22, 29 Gennaio, 5, 12, 19 Febbraio dalle 20:30 presso la Sala al Primo Piano della Biblioteca di San Michele al Tagliamento, si terrà l’evento dal titolo “La poesia nelle canzoni di Fabrizio De André”.
A cura di Luisa Pestrin
Corso su vita e canzoni di Fabrizio De André
Tema: la religione, la Buona Novella
Info: 348 7918151
GENNAIO 2019 – QUEI GIORNI PERDUTI A RINCORRERE IL VENTO – CONCORSO
Promosso dall´Istituto Tecnico Industriale Conte Michele Maria Milano di Polistena (RC) e sostenuto dalla Fondazione Girolamo Tripodi Onlus.
Il Concorso è rivolto agli alunni delle terze classi delle scuole superiori di primo grado di tutta l´area metropolitana di Reggio Calabria e agli studenti dello stesso ITIS Conte Milano.
Il concorso, le cui iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2019, si concluderà con la cerimonia di premiazione che si svolgerà lunedì 18 marzo 2019 presso l’Auditorium dell’ITIS.
L’evento finale sarà un contenitore di poesia, arte, musica, momenti teatrali, e si svolgerà con la partecipazione della Scuola di Recitazione della Calabria, dell’ITS “Pegasus”, dell’Agenzia “EventsPress” e dell’Istituto Armando Curcio Editore .
Maggiori dettagli in formato PDF
GENNAIO 2019 – PICCOLA ORCHESTRA SAND CREEK IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Gennaio per Piccola Orchestra Sand Creek, Tributo a Fabrizio De André:
24 Gennaio – Aula Magna A.M. Dogliotti Ospedale Molinette di Torino
25/01/2019 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO GENOVA È MIA MOGLIE – LA CITTÀ DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Salone Municipale di Nervi (GE)
Venerdì 25 Gennaio alle ore 17:30 presso il Salone Municipale di Nervi in Piazza Duca degli Abruzzi 6, si terrà la presentazione del libro “Genova è mia moglie – La città di Fabrizio De André” di Patrizia Traverso e Stefano Tettamanti.
Dialoga con gli autori la scrittrice Miti Vigliero
Letture dell’attrice Julia Ivaldi
Intervento musicale con la Flight Number Five Band
GENNAIO 2019 – KHORAKHANÉ IN CONCERTO – LA BUONA NOVELLA
Questi gli appuntamenti di Gennaio per i Khorakhané con la Buona Novella di Fabrizio De André
25 Gennaio – Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU)
26/01/2019 – FABRIZIO DE ANDRÉ – LA BUONA NOVELLA
Chiesa di San Paolo Apostolo – Bergamo
Sabato 26 Gennaio alle ore 19:00 presso la Chiesa di San Paolo Ap di Bergamo, si terrà il Tributo “La Buona Novella” di Fabrizio De André.
GENNAIO 2019 – COME UNA SPECIE DI SORRISO – TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Sabato 26 Gennaio in Capodistria e Domenica 27 Gennaio a Umago (Croazia), si terrà l’evento “Come una specie di sorriso – Tributo a Fabrizio De André”.
In concerto:
Fab Ensemble
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dal 13 Febbraio al 9 Marzo in Sardegna, si terrà la nuova edizione della rassegna “Buon compleanno Faber – Sulle rotte di Fabrizio De André”.
13-25-26-27 Febbraio – May Mask di Cagliari
14 Febbraio Jazzino di Cagliari
15-21 Febbraio – Casa della Cultura di Monserrato
22-23 Febbraio – Jester Club di Cagliari
24 Febbraio – Alkestis di Cagliari
28 Febbraio – Teatro Civico Sinnai
1-2 Marzo – Spazio Kairos di Cagliari
2 Marzo – Casa Saddi Pirri
3 Marzo – Donori
5-6 Marzo – Babeuf Cagliari
8 Marzo – Centro Jenner di Cagliari
9 Marzo a Dolianova
Maggiori dettagli in formato PDF
Info: 345 7708716
01/02/2019 – TRA LE PAGINE CHIARE E LE PAGINE SCURE – VIAGGIO ATTRAVERSO LA CANZONE D’AUTORE ITALIANA
Teatro della Tosse – Genova
Venerdì 1 Febbraio alle ore 21:30 presso la Claque in Agorà del Teatro della Tosse in Vicolo San Donato 9 (angolo Vico Biscotti) a Genova, si terrà l’evento dal titolo “Fra le pagine chiare e le pagine scure – Viaggio attraverso la canzone d’autore italiana”.
Coro Quattro Canti diretto dal Maestro Gianni Martini
Info: 010 2470793
OMAGGIO A DE ANDRÉ – BOCCA DI ROSA ED ALTRE STORIE A CURA DI MIKI INVERNO
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Marino (RM)
Dal 9 al 24 Febbraio dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30 presso la Sala Lepanto in Piazza Lepanto 5 a Marino, si terrà la mostra dal titolo “Omaggio a De André – Bocca di rosa ed altre storie a cura di Miki Inverno”.
Inaugurazione il 9 Febbraio alle ore 11:00
Info: 347 3015685
FEBBRAIO 2019 – CHE NON CI SONO POTERI BUONI – IL PENSIERO (ANCHE) ANARCHICO DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Questi gli appuntamenti di Febbraio per il nuovo libro di Paolo Finzi:
1 Febbraio – Circolo Anarchico Berneri di Bologna
3 Febbraio Brigata Rollo di Pregassona (Lugano)
7 Febbraio – Comunità la Collina di Serdiana (CA)
8 Febbraio – Facoltà di Scienze Politiche di Cagliari
8 Febbraio – Centro Servizi Culturali di Macomer (NU)
9 Febbraio – Libreria Mieleamaro di Cagliari
9 Febbraio – May Mask di Cagliari
10 Febbraio – Spazio Kairos di Cagliari
15 Febbraio – Centro Studi Libertari di Chieti
15 Febbraio – Centro Culturale Il nome della Rosa di Giulianova
16 Febbraio – Archivio Franco Salomone di Fano (PU)
16 Febbraio – Bar Lento di Rimini
22 Febbraio – Libreria Libre di Verona
23 Febbraio – Circolo Dipendenti Comunali – Parma
Info: nopoteribuoni@arivista.org – 339 5088407
FEBBRAIO 2019 – LA POESIA NELLE CANZONI DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Biblioteca di San Michele al Tagliamento (VE)
Martedì 22, 29 Gennaio, 5, 12, 19 Febbraio dalle 20:30 presso la Sala al Primo Piano della Biblioteca di San Michele al Tagliamento, si terrà l’evento dal titolo “La poesia nelle canzoni di Fabrizio De André”.
A cura di Luisa Pestrin
Corso su vita e canzoni di Fabrizio De André
Tema: la religione, la Buona Novella
Info: 348 7918151
FEBBRAIO 2019 – FALEGNAME DI PAROLE – LE CANZONI E LA MUSICA DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Questi gli appuntamenti di Febbraio per Falegname di parole, ultimo libro di Luigi Viva:
1 Febbraio – Mondadori BookStore di Genzano
FEBBRAIO 2019 – PICCOLA ORCHESTRA SAND CREEK IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Febbraio per Piccola Orchestra Sand Creek, Tributo a Fabrizio De André:
2 Febbraio – Foro Boario Piazza 1275 di San Damiano d’Asti
FEBBRAIO 2019 – FABER QUARTET IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Febbraio per Faber Quartet, Tributo a Fabrizio De André:
1 Febbraio – La Sosta di Villa San Giovanni (RC)
22 Febbraio – Teatro Comunale di Aiello Calabro (CS)
3 Febbraio – La Sosta di Villa San Giovanni (RC) – replica
Faber Quartet:
Marco Pinto – voce e basso
Peppe D’Agostino – plettri
Bruno De Benedetto – tastiere
Mimmo Condello – batteria
Info: Faber Quartet
FEBBRAIO 2019 – CONSORZIO ANIME SALVE – NON CI LASCEREMO MAI
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Questi gli appuntamenti di Febbraio per Consorzio Anime Salve:
8 Febbraio – CineTeatro Magda Olivero di Saluzzo (CN)
Info: Consorzio Anime Salve
FEBBRAIO 2019 – FABERBAND IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Febbraio per Faberband, Tributo a Fabrizio De André:
9 Febbraio – Caracolito Bar di Pontedera (PI)
Info: Faberband
09/02/2019 – COME UNA SPECIE DI SORRISO – TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Circolo L. Risaliti – San Giusto (PO)
Sabato 9 Febbraio alle 21:15 presso il Circolo L. Risaliti in Piazza Gelli 14 a San Giusto, si terrà l’evento dal titolo “Come una specie di sorriso – Tributo a Fabrizio De André”.
Saranno presenti:
Edoardo Michelozzi
Francesca Vannucci
Alfredo Gioffredi
Linda Balducci
Marco Balducci
Fiamma Ciampi
Marzio Tarchiani
Gianni Bandini
Leonardo Ascione
Mauro Fondi
Davide Finizio
Chiara Steri
Regia di Antonello Nave
Info: 0574 635644
10/02/2019 – FABRIZIO DE ANDRÉ ALL’AUDITORIUM DEL CORO POLIFONICO MALATESTIANO
Fano (PU)
Domenica 10 Febbraio alle ore 17:30 presso l’Auditorium del Coro Polifonico Malatestiano di Fano in Via Arco d’Augusto 39 (primo piano), si svolgerà un nuovo incontro dedicato a Fabrizio De André.
Tema della giornata, Don Raffaé
Info e orari: 340 3526267 – ferrettiluca@libero.it
FEBBRAIO 2019 – BANDEANDRÉ IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Febbraio per Bandeandré, Tributo a Fabrizio De André:
16 Feabbraio – Circolo Arci Scintilla di Ravenna
Info: www.bandeandre.com
16/02/2019 – ANNIVERSARIO DEL COMPLEANNO DI FABER
Arci Mingus Live – Carnate (MB)
Sabato 16 Febbraio dalle ore 20:30 presso Arci Mingus Live in Via Roma 27 a Carnate, si terrà l’evento dal titolo “Anniversario del Compleanno di Faber”.
Presentazione del libro “Tutti morimmo a stento” con gli autori Claudio Sassi e Odardo Semellini
Con letture di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici Rete Internazionale Ican per il disarmo nucleare
Concerto con l’Orchestrina del Suonatore Jones
Info: 347 0659914
16/02/2019 – ERO PIÙ CURIOSO DI VOI
Pisarei a Fa Blues – Piacenza
Sabato 16 Febbraio alle ore 21:30 presso Pisarei e Fa Blues di Piacenza, si terrà l’evento dal titolo “Ero più curioso di voi”.
Con:
Antonio Amodeo – chitarre
Agostino Subacchi – voce recitante
Ernesto palummeri – voce cantante
Max Malavasi – percussioni
Info: Ero più curioso di voi
16/02/2019 – BUON COMPLEANNO FABER – QUESTI I SOGNI CHE NON FANNO SVEGLIARE
Viadelcampo29rosso -Genova
Sabato 16 Febbraio alle ore 16.00 presso viadelcampo29rosso – Genova si terrà l’evento Buon Compleanno Faber – Questi i sogni che non fanno svegliare!
Un appuntamento ormai consueto per la città, che si svolge immancabilmente in viadelcampo29rosso “casa dei cantautori genovesi” e che ricorda Faber nella data pi prossima al suo Compleanno (18 Febbraio)
Madrina della manifestazione l’Assessore Paola Bordilli – Assessore al Commercio, Artigianato e Turismo del Comune di Genova.
A partire dalle ore 16.00 saranno con noi Grazia Barboni Carniani, musicista e cantautrice di Ancona che sta da anni lavora ad un progetto internazionale sulle canzoni di Fabrizio De André in esperanto di cui ci parlerà presentando il suo lavoro “Grazia kantas De Andre”.
Seguirà l’incontro con Alfredo Franchini e la presentazione del libro “Questi i sogni che non fanno svegliare! – Storia di un impiegato, l’Opera Rock di Cristiano De André”, presente l’autore, giornalista e scrittore, tra i fondatori de La Nuova Sardegna ed amico di Faber, un sodalizio che continua oggi con Cristiano.
Si continuerà con i Mandillä, guidati da Giuseppe Avanzino, una storica band ligure che vantano uno straordinario repertorio dialettale delle canzoni di Fabrizio De André ci racconteranno il loro nuovo lavoro “Ciassa Marengo 26”.
A conclusione della manifestazione il taglio della torta di compleanno gentilmente offerta dalla Antica Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo.
Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com – Tel. 010.2474064
16/02/2019 – LA CATTIVA STRADA – LO SPETTACOLO
Teatro Ordigno – Vada (LI)
Sabato 16 Febbraio presso il Teatro Ordigno di Vada, si terrà l’evento dal titolo “La cattiva strada – Lo spettacolo – Canzoni e monologhi teatrali ispirati alla musica ed alla poesia di Fabrizio De André”.
Presentazione dello spettacolo :
Un viaggio con la poesia e la musica dell’artista genovese a fare da guida verso luoghi nascosti, angoli bui, strade scure e vicoli dove un’umanità dolente trascina i suoi giorni in attesa di un destino meno avverso, per ascoltare e capire che la “Cattiva strada” esiste ancora oggi, sia nella realtà, sia nello sguardo di chi osserva per giudicare, condannare e non comprendere.
Protagonisti : Marco Pellizzon, Elena de Carolis, Davide Loi, Matteo Banini, Enrico Pompeo
Info e prenotazioni: 0586 788373
18/02/2019 – FABER, POI FURONO SOLTANTO I FIORDALISI
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Auditorium Flaiano – Pescara
Lunedì 18 Febbraio alle ore 9:00 presso l’Auditorium Flaiano di Pescara, si terrà l’appuntamento dal titolo “Faber, poi furono soltanto i fiordalisi”.
Poesia, musica e pensieri di Fabrizio De André
Conversazioni a Pescara – Società, scienza e letteratura
Con:
Gabriele Nissim
Federica D’Amato
Antonello Persico
Pietro Greco
Maura Chiulli
Peppe Millanta
Eugenio Coccia
Luigi Dei
Bruno Arpaia
Giuseppe Catozzella
19/02/2019 – PERCORSO DEDICATO AL RICORDO DI FABRIZIO DE ANDRÉ – FUOCO DI LEGNA ANIME IN CIELO
Liceo Scientifico Peano – Monterotondo (RM)
Martedì 19 Febbraio dalle 9:00 alle 11:00 presso il Liceo Scientifico Peano di Monterotondo, si svolgerà un percorso-spettacolo multimediale intitolato Fuoco di legna anime in cielo, testo di Franca Canero Medici, con la partecipazione musicale di Leonardo Angelucci, Antonello D’angeli e Stefano Checchi. Durante la stessa settimana a partire dal 18.2.2019 si terrà un breve corso sulla canzone d’autore, dal titolo : Il canto delle sirene.
23/02/2019 – MILLE PAPAVERI ROSSI – FABRIZIO DE ANDRÉ E IL VIAGGIO
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Maranello
Sabato 23 Febbraio alle ore 21:00 presso l’Auditorium Enzo Ferrari in Via Nazionale 78 a Maranello, in occasione della rassegna Mille papaveri rossi – Fabrizio De André e il viaggio, si terrà il concerto di Mauro Pagani.
Con:
Mario Arcari – fiati
Eros Cristiani – tastiere e fisarmonica
Joe Damiani – batteria e percussioni
Verranno proposti brani tratti da Le Nuvole e Crêuza de mä
Info: 0521 240021
FEBBRAIO 2019 – DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ – STORIA DI UN IMPIEGATO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Febbraio per il nuovo tour di Cristiano De André dal titolo De André canta De André – Storia di un Impiegato:
2 Febbraio – Obihall di Firenze
7 Febbraio – Teatro Regio di Parma
11 Febbraio – Cavea Santa Cecilia di Roma
FEBBRAIO 2019 – QUEI GIORNI PERDUTI A RINCORRERE IL VENTO – CONCORSO
Promosso dall´Istituto Tecnico Industriale Conte Michele Maria Milano di Polistena (RC) e sostenuto dalla Fondazione Girolamo Tripodi Onlus.
Il Concorso è rivolto agli alunni delle terze classi delle scuole superiori di primo grado di tutta l´area metropolitana di Reggio Calabria e agli studenti dello stesso ITIS Conte Milano.
Il concorso, le cui iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2019, si concluderà con la cerimonia di premiazione che si svolgerà lunedì 18 marzo 2019 presso l’Auditorium dell’ITIS.
L’evento finale sarà un contenitore di poesia, arte, musica, momenti teatrali, e si svolgerà con la partecipazione della Scuola di Recitazione della Calabria, dell’ITS “Pegasus”, dell’Agenzia “EventsPress” e dell’Istituto Armando Curcio Editore .
Maggiori dettagli in formato PDF
21/02/2019 – LE QUATTRO CHITARRE IN CONCERTO – COME L’AMORE ROSSO
Piazza Fabrizio De André – Alessandria
Giovedì 21 Febbraio alle ore 21:00 presso Piazza Fabrizio De André 76 ad Alessandria, Le Quattro Chitarre proporranno il proprio Tributo a Fabrizio De André dal titolo “Come l’amore Rosso”.
Info: Le Quattro Chitarre
FEBBRAIO 2019 – KHORAKHANÈ IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Febbraio per i Khorakhanè, Tributo a Fabrizio De André:
22 Febbraio – Teatro del Ciliegio di Monterotondo Marittimo
23/02/2019 – LUCINA CANTA E RACCONTA DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Auditorium Crociferi – Palermo
Sabato 23 Febbraio alle ore 21:00 presso l’Auditorium Crociferi in Via Torremuzza 28 a Palermo, si terrà l’evento dal titolo “Lucina Canta e Racconta De André”.
Con:
Lucina Lanzara
Massimo Sigillò Massara
Roberto Brusca
Le voci vicine
Con la partecipazione dei Ben Kadì
Info: 391 3157351
25/02/2019 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO AMICO FABER DI ENZO GENTILE
Cooperativa la Liberazione – Milano
Lunedì 25 Febbraio alle ore 21:00 presso la Cooperativa La Liberazione di Via Lomellina 14 a Milano, si terrà la presentazione del libro “Amico Faber” di Enzo Gentile.
A cura dell’autore, interverranno alla serata Paolo Pasi e Ricky Gianco.
Dal 13 Febbraio al 9 Marzo in Sardegna, si terrà la nuova edizione della rassegna “Buon compleanno Faber – Sulle rotte di Fabrizio De André”.
13-25-26-27 Febbraio – May Mask di Cagliari
14 Febbraio Jazzino di Cagliari
15-21 Febbraio – Casa della Cultura di Monserrato
22-23 Febbraio – Jester Club di Cagliari
24 Febbraio – Alkestis di Cagliari
28 Febbraio – Teatro Civico Sinnai
1-2 Marzo – Spazio Kairos di Cagliari
2 Marzo – Casa Saddi Pirri
3 Marzo – Donori
5-6 Marzo – Babeuf Cagliari
8 Marzo – Centro Jenner di Cagliari
9 Marzo a Dolianova
Maggiori dettagli in formato PDF
Info: 345 7708716
MARZO 2019 – FABERBAND IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Marzo per Faberband, Tributo a Fabrizio De André:
2 Marzo – Teatro Scipione Ammirato di Montaione (FI)
Info: Faberband
02/03/2019 – RADIO FABER – IL CONCERTO
Ristorante Sopranis – Genova
Sabato 2 Marzo alle ore 21:00 presso il Ristorante Sopranis a Genova (Centro Storico), si terrà l’evento “Radio Faber – Il concerto”.
Serata concerto dedicata a Fabrizio De André
Parte musicale curata ed eseguita da Maurizio Balbi
Info: Radio Faber – Il concerto
MARZO 2019 – IL TESTAMENTO DI FABER IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Marzo per Il Testamento di Faber, Tributo a Fabrizio De André:
2 Marzo – Teatro Artemisio “G.M. Volontè” di Velletri (RM)
Info: Il Testamento di Faber
MARZO 2019 – DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ – STORIA DI UN IMPIEGATO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Marzo per Cristiano De André con il nuovo Tour De André canta De André – Storia di un impiegato:
4 Marzo – Alcatraz Milano
11 Marzo – Teatro Colosseo di Torino
Info: www.cristianodeandre.it
MARZO 2019 – CIAO FABRIZIO – FABERNOSTER IN CONCERTO PER FABRIZIO DE ANDRÉ
Questi gli appuntamenti di Marzo per FaberNoster, Tributo a Fabrizio De André:
7 Marzo – Multisala 900 di Cavriago (RE)
Info: FaberNoster
MARZO 2019 – DAMADORÈ IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Marzo per Damadorè, Tributo a Fabrizio De André:
7 Marzo – Mariani Lifestyle Osteria Passatelli di Ravenna
23 Marzo – Teatro Miela di Trieste
Info: Damadoré
MARZO 2019 – FABER IS BACK IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Marzo per Faber is back, Tributo a Fabrizio De André:
8 Marzo – Teatro della Cittadella dei Giovani di Aosta
15 Marzo – 10Dieci di Grassobbio
22 Marzo – Blueshouse di Milano
Info: www.faberisback.it
MARZO 2019 – PICCOLA ORCHESTRA SAND CREEK IN CONCERTO
Questi gli appuntamenti di Marzo, per Piccola Orchestra Sand Creek, Tributo a Fabrizio De André:
8 Marzo – Teatrino Beppe Fenoglio di La Loggia (TO)
INCONTRO CON IL POETA – LE PASSANTI – LA FIGURA FEMMINILE NELLA POESIA DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Teatro Gelsomino – Afragola
Sabato 9 Marzo alle 17:30 presso il Teatro Gelsomino in Via Don Giovanni Bosco 25 ad Afragola, si terrà l’appuntamento dal titolo “Incontro con il poeta – Le passanti – La figura femminile nella poesia di Fabrizio De André”.
Presenta Luisa Marro
Saluti istituzionali:
Claudio Grillo
Sindaco di Afragola
Cristina Acri e Antonella Iovino
Assessori del Comune di Afragola
Prologo:
Dialogo Antigone e Ismene, Antigone di Sofocle, Sabrina Grieco, Carolina Tuccillo e Vittoria Gaetano (Liceo Brunelleschi, Afragola)
Concerto:
Giuseppe Cirigliano – chitarra e voce
Iolanda Capasso – voce
Luca De Prisco – fisarmonica
Luca Signorini – violoncello
Ivana Porpora – modella
Coreografie a cura di:
A.S.D. “Antares Danza” “Dance Center”, Afragola
Intervento teatrale:
Pasquale Renzi e Vincenzo Ponticelli (Compagnia Palcoscenico)
Epilogo:
Monologo da Medea di Euripide
Adriana Giuliana Orefice ed Emanuela Frizzi (Liceo Brunelleschi, Afragola)
Saluti e ringraziamenti finali:
Luisa Marro e Gennaro Castaldo
Mostra Espositiva
MARZO 2019 – DENTRO L’UOMO – È STATO MEGLIO LASCIARCI CHE NON ESSERCI MAI INCONTRATI
Patrocinio Fondazione Fabrizio De André Onlus
Questi gli appuntamenti di Marzo per “Dentro l’uomo – È stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati”:
8, 9, 10 Marzo – Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga (PI)
Info: 334 3521418
Teatro dell’Acquario – Cosenza
Giovedì 18 Aprile alle ore 20:30 presso il Teatro dell’Acquario di Cosenza, si terrà l’evento dal titolo “Bocche di Rosa – La terra di Piero”.
Le donne cantate da Faber
Scritto e diretto da Sergio Crocco e Simona Micieli
Con la collaborazione straordinaria di Alfredo Franchini
Interpretate dai Cumededè e Coram Populo
APRILE 2019 – KHORAKHANÈ IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Aprile per i Khorakhanè, Tributo a Fabrizio De André:
2 Aprile – Teatro del Giglio di Lucca
25 Aprile – Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana
Questi gli appuntamenti di Maggio per Hotel Supramonte, Tributo a Fabrizio De André:
11 Maggio – Teatro di San Vito Romano
Info: Hotel Supramonte
MAGGIO 2019 – KHORAKHANÉ IN CONCERTO
Varie località
Questi gli appuntamenti di Maggio per i Khorakhanè, Tributo a Fabrizio De André:
1 Maggio – Piazza Maggiore di Bologna
11 Maggio a Fiorano Modenese
Questi gli appuntamenti di Luglio per FaberNoster, Tributo a Fabrizio De André:
6 Luglio – Piazza Martiri a Reggiolo (RE)
Info: FaberNoster